Guarda le masterclass gratuite di Vis Artis per scoprire le migliori pratiche di valutazione e valorizzazione di opere d’arte e libri rari.
Modulo 1 - arte
A cura di Clarice Pecori Giraldi
Fondatrice di CPG Art Advisory
Modulo 2 - Arte
A cura di Clarice Pecori Giraldi
Fondatrice di CPG Art Advisory
Modulo 3 - Libri rari
A cura di Stefania Pandakovic
Direttrice dipartimento manoscritti e libri rari, Il Ponte Casa d’Aste
Leggi gli articoli di approfondimento sui temi delle masterclass di Vis Artis.
28 ott 2024
Clarice Pecori Giraldi
07 ott 2024
Stefania Pandakovic
03 ott 2024
Stefania Pandakovic
30 set 2024
Clarice Pecori Giraldi
26 set 2024
Stefania Pandakovic
23 set 2024
Clarice Pecori Giraldi
17 set 2024
Clarice Pecori Giraldi
09 set 2024
Clarice Pecori Giraldi
Scopri di più sulle nostre relatrici
CPG Art Advisory
Clarice Pecori Giraldi ha quarant'anni di esperienza nel mercato dell'arte internazionale e nel mondo della cultura e dell'impresa. Ha lavorato per Sotheby's e per Christie's. È stata Vice Presidente della Triennale di Milano dal 2013 al 2017 e fino al 2023 è stata responsabile della Collezione d'Arte della Fondazione San Patrignano. È consigliere del FAI e della Fondazione Elpis. Ha costituito e curato la Collezione Genesi, Arte per i Diritti Umani. È membro del Consiglio di Indirizzo del Museo Bagatti Valsecchi. Assieme a Guido Guerzoni e Gaetano Castellini Curiel realizza piani di fattibilità per collezioni d'arte e beni immobili. Tra i numerosi progetti sviluppati da Pecori Giraldi è possibile citare la donazione Antognini al Comune di Milano e Museo del Novecento, un programma di crescita per un'entità legata al Gruppo Campari e la creazione di uno spazio con finalità culturali per Italmobiliare. Tiene seminari e corsi in alcuni prestigiosi Atenei.
Il Ponte casa d'aste
Stefania Pandakovic è un'esperta internazionale di libri antichi con una vasta esperienza nel settore delle case d'aste. Dopo gli studi tra Milano, Venezia e Madrid, ha iniziato la sua carriera presso Christie's a Londra (2008–2016) dove si è distinta per la vendita di opere straordinarie, tra cui il prezioso Rheticus e il celebre Besler, entrambi di inestimabile valore storico e artistico. Pandakovic ha contribuito alla valutazione di alcune delle biblioteche più prestigiose a livello nazionale e globale, consolidando la sua reputazione di esperta nel campo dei libri e dei manoscritti. Dal suo rientro in Italia nel 2017 è a capo del dipartimento di libri e manoscritti de Il Ponte Casa d'Aste – da allora uno dei leader nel mercato italiano in questo settore –, dove prosegue il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio letterario e culturale attraverso aste internazionali che si svolgono regolarmente due volte l'anno.
Bussola utile per orientarsi nel complesso panorama del collezionismo e a chi desidera comprendere la rilevanza di ciò che possiede, Vis Artis è un progetto di Artshell, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.